Sostienici
Dona Ora!
Grazie per tutto ciò che deciderai di fare.
Sostenere la Croce Rossa Italiana vuol dire tutelare e proteggere la salute e la vita, favorire l’inclusione sociale. Contribuisci anche tu all’impegno quotidiano dei nostri volontari, il tuo aiuto può fare la differenza. Una tua donazione ci permetterà di restare sempre in prima linea in caso di emergenze, sostenendo ogni giorno le nostre comunità, e promuovendo lo sviluppo delle potenzialità di ogni individuo, ascoltando ogni richiesta di aiuto. Grazie!

IBAN
IT93G0818711600000000713623

CRI - Comitato Val Passiria e Val d'Adige
cod.fiscale 94140270219


Dona con paypal
I Benefici Fiscali della tua Donazione
Le donazioni ad esso effettuate con qualsiasi mezzo di pagamento, ad esclusione di quelle per contanti,
godono dei seguenti benefici fiscali, nei limiti e alle condizioni previste dalle vigenti normative e prassi:
Sono detraibili dall'imposta lorda per un importo pari al 30% del loro ammontare fino a un massimo di 30.000 € (art. 83 comma 1 D.lgs 117/2017 - Codice del Terzo Settore) le erogazioni liberali in denaro o in natura effettuate a favore del Comitato.
Sono deducibili nel limite del 10% del proprio reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 D.lgs. 117/2017) le erogazioni liberali in denaro o in natura effettuate al Comitato . Qualora tale importo fosse di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere portata in deduzione dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, fino al quarto anno, fino a concorrenza del suo ammontare.
In generale, i benefici non sono cumulabili tra loro, ma è necessario attenersi alle disposizioni e istruzioni fiscali per la verifica della loro eventuale cumulabilità. Le erogazioni devono essere effettuate con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. Per le erogazioni liberali effettuate tramite carta di credito è sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di eventuale richiesta dell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società che gestisce la carta. Ai fini di quanto previsto dalla vigente normativa, il Comitato dichiara di tenere scritture contabili complete e analitiche rappresentative dei fatti di gestione e redige entro quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio un apposito documento rappresentativo della situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Tale documento viene certificato da primaria società di revisione.
Le erogazioni liberali a esso effettuate con qualsiasi mezzo di pagamento, a esclusione di quelle in contanti, godono dei seguenti benefici fiscali nei limiti e alle condizioni previste dalle vigenti normative e prassi:
Sono deducibili per un importo non superiore al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 c. 2 lettera a del D.P.R. 917/86) le erogazioni liberali effettuate a favore del Comitato. Sono deducibili nel limite del 10% del reddito dichiarato fino a un massimo di 70.000 € (art. 83 comma 2 D.lgs. 117/2017 - Codice del Terzo Settore) le liberalità in denaro o in natura erogate a favore del Comitato.
Qualora la deduzione fosse di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza puo’ essere computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
I benefici non sono cumulabili tra loro.
Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all’impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo con più di 600 Comitati e oltre di 130.000 volontari solo in Italia.