Giovani
I giovani non sono solo il futuro ma anche il presente della nostra società.
La Croce Rossa Italiana riconosce l’importanza del giovane e gli dà la possibilità di diventare parte integrante della nostra Associazione.
Chi Siamo
Siamo ragazzi e ragazze dai 14 ai 31 anni che hanno deciso di mettersi al servizio del prossimo, attraverso le opportunità che la Croce Rossa ci da a livello locale, provinciale, nazionale ed internazionale.


Cosa Facciamo
Siamo impegnati in tutti gli ambiti dell’Associazione, che vanno ben oltre i servizi di tipo sanitario. I giovani della Croce Rossa sostengono iniziative in ambito sociale, come la colletta alimentare organizzata annualmente dal Banco Alimentare. Ci mettiamo alla prova nella protezione civile e come operatori dei soccorsi speciali. Un punto chiave delle nostre attività è la peer-education, ovvero l’educazione alla pari: dalle malattie sessualmente trasmissibili alle ondate di calore, dai disastri che colpiscono il nostro territorio alle catastrofi naturali che possiamo osservare in tutto il mondo, dal bullismo che si verifica nelle scuole al diritto internazionale umanitario, cerchiamo di insegnare ai nostri concittadini come prevenire, prepararsi e reagire nelle situazioni di emergenza e non solo. È la nostra interdisciplinarietà che ci rende forti!
Come Lo Facciamo
La preparazione è fondamentale per garantire un servizio professionale ed efficace. Per questo noi giovani siamo in costante aggiornamento, attraverso corsi di formazione, addestramento ed esercitazioni. I nostri trainer, specializzati nel proprio ambito, lo rendono possibile. Solo così riusciamo ad assicurare di migliorare la nostra offerta alla popolazione costantemente.


Lukas, 16 anni
La Croce Rossa mi dà la possibilità di aiutare i più bisognosi, in situazioni tutte diverse l'una dall'altra, e di farlo in prima persona.

Renèe, 22 anni
La Croce Rossa mia aiutato a crescere personalmente e mi ha dato la possibilità di acquisire una formazione in diversi ambiti come in ambito sanitari che sociale e grazie a questo anche la possibilità di formare altri volontari durante corsi e servizi attivi sul territorio.

Giuseppe, 28 anni
Per me il volontariato é mettere a disposizione il proprio tempo libero e le proprie capacità per proteggere la vita in tutte le sue forme.